CORSO CYBERBULLISMO
Le nuove tecnologie rappresentano per la scuola una sfida educativa: come gli studenti utilizzano la rete? Cosa rappresenta per la costruzione dell’identità e delle relazioni? Quali criticità può far emergere un uso non consapevole e non responsabile delle tecnologie?
Il percorso si propone un duplice obiettivo: da un lato aumentare la conoscenza del bullismo e del cyberbullismo, dall’altro proporre strategie efficaci e pratiche di prevenzione e intervento. Alla scuola è riconosciuto, anche dalla legge 71/2017, un ruolo strategico nel contrastare attivamente il fenomeno con l’educazione al digitale.
MODULO 1: Bullismo e Cyberbullismo
Definizione, caratteristiche, tipologie; differenze tra bullismo e cyberbullismo; i reati relativi al bullismo e cyber bullismo
MODULO 2: Prevenire e intervenire
Bullo, vittima, spettatori; prevenire il cyberbullismo; intervenire in caso di cyberbullismo;
MODULO 3: Comportamenti rischiosi
Sfera pubblica/privata, virtuale/reale; Identità online e web reputation; sexting e adescamento; hate speech; fake news: bufale e ricerca delle fonti; videogiochi; come difendersi online
MODULO 4: corso di difesa per alunni e docenti
le tecniche di difesa personale Defence System per acquisire sicurezza ed essere in grado di capovolgere a nostro favore anche le situazioni più critiche.
MODULO 5: Corso per docenti
Come interpretare e capire i segnali di disagio degli alunni e come intervenire.
MODULO 6: Corso per genitori
Come interpretare e capire i segnali di disagio dei figli e come intervenire.